Novità di primavera-quasi-estate
“If you’re brave enough to say goodbye, life will reward you with a new hello” – Paulo Coehlo
Ciao! Ti scrivo rapidamente per aggiornarti sulle novità, e su una in particolare.
Dove eravamo
Ti avevo anticipato nell’ultimo episodio del podcast che stavo provando un nuovo CAT, Wordscope, a cui l’azienda sviluppatrice mi aveva fornito l’accesso (dopo aver visto un mio post al riguardo: visto che produrre contenuti funziona?); che avrei dovuto tenere un webinar al riguardo; ma anche che la vita e l’universo si erano messi di mezzo.
Poco prima di Natale ho ricevuto la raccomanda di disdetta del mio contratto di affitto. Che era prevista, così come il fatto che il canone sarebbe probabilmente aumentato; un po’ meno prevista era l’entità di questo aumento: poco meno del 60%.
Se stai sbarrando gli occhi, non sei la sola o il solo. Anche se abitavo in una bella casa, in un bel contesto, in un quartiere che si era apprezzato moltissimo da quando ci ero arrivata 8 anni fa, la cifra era spropositata.
E quindi, nel giro di 4 mesi, dall’inizio di dicembre all’inizio di aprile, abbiamo cercato e trovato casa, firmato il contratto, fatto alcuni piccoli lavori e traslocato.
Penso che fosse proprio venuto il momento di cambiare; ma da sola, probabilmente, avrei ceduto alla pigrizia e all’inerzia e non mi sarei mai decisa.
Invece, l’universo mi ha dato la spinta (altrimenti detta “fortissimo calcio nel posteriore”) che mi serviva, e ora sono molto felice nella mia nuova casa.
Sicuramente, però, è stato un periodo di grande ansia e di grande caos (e io con il caos vado veramente poco d’accordo); potrei anche parlarti a lungo della follia del mercato immobiliare di Milano e di come lavorano (o non lavorano) molte agenzie e molti professionisti, per non dire quasi tutti, ma transeat.
Per tutti questi motivi, comunque, il famoso webinar ha purtroppo dovuto aspettare; fortunatamente, in Wordscope sono stati molto comprensivi. Da metà aprile, svuotati gli scatoloni (!), ho potuto finalmente dedicarmici: ed eccoci qui.
Il webinar 🧑🏻💻
La primissima cosa da sapere su questo webinar è che non sarà un corso su come utilizzare Wordscope; infatti, ho deciso di concentrarmi sulle caratteristiche che differenziano questo CAT dagli altri.
Eccoti il programma nel dettaglio:
1️⃣ Introduzione
• 💡 CAT e TEnT oggi: funzionalità intelligenti per linguisti sempre più smart
• 🔐 Riservatezza e protezione dei dati in Wordscope
2️⃣ Efficienza e semplificazione
• ⚡ Creazione di progetti, TM e glossari con un clic
• 📋 Creazione di progetti tramite copia-incolla
• 🔁 Esportazione/importazione con un clic di TM e glossari
• 🖥️ Interfaccia
3️⃣ Miglioramento della qualità
• 🧠 Utilizzo simultaneo di più motori di traduzione automatica
• 🎯 Personalizzazione di MT e TM
• 🕵️ Anonimizzazione
• 🌐 TM e glossari pubblici
• ☁️ Cloud Search & sinonimi
E per finire…
• 🤖 Integrazione di ChatGPT; proofreading automatico
4️⃣ Collaborazione
• 🤝 Condivisione dei progetti con altri linguisti/altre linguiste
• ✂️ Suddivisione di un progetto tra più linguisti/linguiste
• 👥 Creazione di team; notifiche e commenti
5️⃣ Q&A
❓Sessione di domande e risposte
Premessa importante anzi fondamentale: non ho ricevuto nessun compenso per tenere questo webinar, ma ho potuto accedere gratuitamente a Wordscope per alcuni mesi, tramite una licenza Gold.
Quindi: nessuno mi paga per venderti nulla.
Detto questo, ti posso anticipare che a differenziare Wordscope da altri strumenti è prima di tutto l’integrazione senza soluzione di continuità con la MT e ChatGPT.
Stai già pensando “NOOOOO ANCHE QUI BASTAAAA”? 🙃
Se mi conosci, o hai mai seguito uno dei miei corsi, sai che non do giudizi di valore sugli strumenti, che penso siano più che mai da evitare in questo momento.
Non ti dirò, come fanno in tanti e tante, che utilizzare l’IA o la MT oggi è assolutamente necessario per chi lavora come linguista; ma ti dirò, non per la prima volta, che prima di decidere di (non) usare uno strumento, dobbiamo conoscerlo e sapere cosa può fare per noi.
In questo senso, Wordscope rappresenta un’ottima opportunità, perché ti offre la possibilità di usare ChatGPT (e la MT) direttamente e senza costi aggiuntivi.
E oltre a MT e IA, include molte altre funzionalità secondo me interessanti, che non sono presenti in altri strumenti (o lo sono in versioni non alla portata di un* freelance).
In due parole, questo CAT è un’alternativa che vale la pena di conoscere e di valutare.
Se, dopo avermi letta, sembra così anche a te, ci vediamo il 10 giugno alle 17 (CET) 👇👇👇
La formazione 🧑🏻💻
A parte formarmi a mia volta su Wordscope, te lo confesso: sono fermissima. Tra trasloco e nuovi clienti, quelli effettivi e quelli da trovare (!), non ho avuto tempo praticamente per nulla. Spero di riuscire a dedicarmi a qualcosa di interessante durante l’estate o, al più tardi, in autunno, dopo le vacanze; che quest’anno, temo, saranno più sudate che mai. Tu cos’hai in mente? Magari hai qualche suggerimento da darmi?
Sul lato insegnamento, invece, poco è cambiato dall’ultima volta che mi hai letta:
ho deciso di non tenere più corsi di gruppo online, ma continuano a essere disponibili i miei corsi on demand sulla tecnologia per la traduzione, in collaborazione con STL Formazione
sono sempre disponibile per organizzare corsi uno a uno: per capire se sono l’insegnante che fa per te, leggi i commenti di chi ne ha già frequentato uno; oppure scrivimi, rispondendo a questo messaggio, commentando direttamente su Substack, tramite LinkedIn o via email 📧
E se ancora non lo conosci, c’è anche il mio podcast, “Tecnologia per chi traduce” 🙉.
Leggo 📖 guardo 📺 ascolto 🎧 Corro 🏃🏻♀️(un po’ meno)
Continuo a correre, e continuo a fare yoga, Pilates e spinning… cercando di non esagerare.
Perché sì, ho imparato, da tempo e a mie spese, che si può fare troppa attività fisica, e che quando il mio corpaccione mi manda certi segnali, non è necessariamente pigrizia (che devo sforzarmi di vincere), ma può anche essere necessità di fermarsi un attimo e, semplicemente, riposare (incredibile, eh?).
Trovare un equilibrio è fondamentale, ma è anche molto difficile, almeno per me.
Se hai voglia di raccontarmi qual è il tuo equilibrio in questo ambito, o magari suggerirmi qualche attività che a te piace particolarmente, sono tutta orecchi🦻🏻
Spero di vederti al mio webinar e ti ringrazio per avermi letta fin qui.
A presto!
Mi sono iscritta, mi hai incuriosita abbastanza Laura :)
Iscritta, sono curiosa :) (As An aside, l'immobiliare è un delirio... e sono contenta che fai ancora parte della squadra dei Brapidi 😅 io cammino cammino cammino su e giù dai colli)